Il Blog CFTO sull’Osteopatia
Nel nostro Blog dedicato all’Osteopatia troverai notizie e aggiornamenti dal nostro Centro, in particolare articoli con cui racconteremo cosa succede di nuovo in CFTO, chi compone il team, quali sono i prossimi eventi, le attività di ricerche attive che ci coinvolgono o ci interessano, consigli per la tua salute. Inoltre, potrai informarti sull’Osteopatia e sui Trattamenti osteopatici leggendo articoli di approfondimento scritti dai nostri esperti. Segui il blog di CFTO ed entra insieme a noi nel mondo dell’Osteopatia.
Categorie
- Notizie
Reflusso gastroesofageo nel neonato e osteopatia
Il reflusso gastroesofageo è una delle problematiche più frequenti tra i neonati, consiste nel passaggio di materiale gastrico lungo l’esofago, con rigurgiti anche abbondanti. Nella news ti aiuteremo a riconoscerlo, spiegheremo le cause e parleremo di come l'osteopatia può essere d'aiuto.
- Notizie
Riabilitazione neurologica e osteopatia: un lavoro di squadra
I trattamenti osteopatici inseriti nella rieducazione neuromotoria possono aiutare a migliorare la funzione respiratoria, l’attività gastroenterica e la percezione del dolore.
- Eventi, Notizie
24x1ora Saronno: record di trattamenti osteopatici
1200 atleti, 50 squadre in gara e oltre 100 volontari, in mezzo a questi numeri generali della 24x1ora c'è anche la squadra dei runner AIMO e tutto il team di CFTO che ha fatto numeri da record.
- Notizie
Epicondilite o gomito del tennista: i benefici dell’osteopatia
L'Epicondilite Laterale, più nota come "gomito del tennista", consiste nell'infiammazione dei tendini dei muscoli estensori dell'avambraccio, ossia di quei muscoli inseriti all'esterno del gomito che permettono di sollevare il polso e di estendere le dita della mano. Quali sono i sintomi e in che modo l'osteopatia può essere d'aiuto?
- Notizie
Burnout negli infermieri: il recupero del benessere con l’aiuto dell’osteopatia
L'emergenza sanitaria ha reso evidente e forse aggravato in maniera definitiva la crisi degli operatori sanitari sempre più sottoposti a carichi di lavoro estremamente stressanti. Il loro benessere è fondamentale per la salute dei pazienti stessi, l'osteopatia può essere d'aiuto
- Salute
Plagiocefalia posizionale nei neonati: l’aiuto dell’osteopatia
La Plagiocefalia o Plagiocefalia Posizionale è un'anormalità del cranio che riguarda i neonati e si presenta come un appiattimento nella zona della nuca o più precisamente nella zona occipitale. I genitori possono notarla facilmente perché la testa del piccolo risulta piatta o asimmetrica, quindi più schiacciata da un lato.
Si tratta di un fenomeno abbastanza comune che si riscontra nel 20% dei neonati, ma che generalmente si risolve completamente. Quali sono le cause, le possibili conseguenze e cosa può fare l'osteopatia?
- Notizie
Parkinson e osteopatia: i benefici per i pazienti
Nel trattamento delle persone affette da morbo di Parkinson, l'osteopatia, in collaborazione con le altre discipline sanitarie, può rivelarsi di particolare aiuto per migliorare la loro qualità di vita.
- News, Salute
Endometriosi: sintomi, cause e l’aiuto dall’osteopatia
L'endometriosi colpisce in Italia il 10-15% delle donne in età riproduttiva, l'osteopatia può aiutare. Scopri la nostra promozione dedicata.
- Notizie, Salute
Dolori pelvici in menopausa e altri disturbi: l’aiuto dell’osteopatia
I dolori pelvici in menopausa sono solo uno dei disturbi più frequenti in questa che è sicuramente una delle fasi più difficili della vita di una donna. Oltre alle cure farmacologiche, l'osteopatia può essere un valido aiuto per il dolore pelvico e altri disturbi della menopausa.
- Notizie, Salute
Coliche gassose nel neonato: i benefici dell’osteopatia
Le coliche gassose sono tra i problemi più frequenti nei neonati, seconde solo al reflusso gastroesofageo. Come riconoscerle e in che modo può essere d'aiuto l'osteopatia? Ne parliamo in questa news dedicata alle coliche gassose nel neonato e ai benefici dell'osteopatia.
- Interviste, Notizie
Gli studi sul dolore cronico e l’osteopatia: intervista ad Alberto Maggiani
Alberto Maggiani, socio fondatore AIMO e CFTO, racconta nella sua intervista come è arrivato all'osteopatia e gli studi sul dolore cronico
- Salute
Il tocco gentile dell’osteopatia pediatrica
In coincidenza con la Giornata Mondiale della Gentilezza vogliamo parlarvi del “tocco gentile” dell’osteopatia pediatrica raccontandovi di cosa si tratta e quali sono i benefici.
- Salute
Artrite e osteopatia, un valido supporto contro i sintomi
L’artrite è per definizione il processo infiammatorio di una o più articolazioni, può essere degenerativa o infiammatoria. In entrambi i casi l’osteopatia può essere d’aiuto.
- Eventi
StraSaronno 2021: si torna a correre per la solidarietà e ci siamo anche noi
Domenica 26 settembre, si torna a correre per solidarietà con la StraSaronno e noi di CFTO saremo lì insieme agli studenti AIMO a supportare gli atleti in gara con i trattamenti osteopatici.
- Salute
CFTO si prende cura di te e opera nella massima sicurezza
CFTO - Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico si prende cura di te e opera nella massima sicurezza per la salvaguardia della tua e della nostra salute.
- Ricerca
Fred Mitchell, il padre delle tecniche a energia muscolare
Il nome di Fred L. Mitchell è importante non solo per la storia dell'osteopatia, ma per il mondo della riabilitazione in generale perché è legato allo sviluppo delle tecniche a energia muscolare (METs).
- Interviste
“In CFTO è possibile assistere al cambiamento”: intervista al tutor Riccardo Seveso
Riccardo Seveso dopo essere stato assistente, ricopre da due anni il ruolo di tutor in CFTO. Dell'ambito clinico apprezza la possibilità di assistere al cambiamento.
- Ricerca
William Leslie Johnston e la definizione del metodo funzionale
Uomo umile e riservato, William Leslie Johnston è rimasto a lungo nell'anonimato nonostante il suo ruolo chiave per la definizione del metodo funzionale.
- Ricerca
Fascite plantare: aiuti dalla terapia manuale
Gli autori di questo studio, pubblicato nel 2018 su “The Foot”, hanno condotto una revisione sistematica con l’obiettivo di indagare se e quanto la terapia manuale fosse efficace nella gestione del dolore plantare
- Ricerca
L’osteopatia pediatrica e i suoi ambiti di intervento
L’Osteopata Stefania Seppia ci spiega come l’osteopatia possa essere un valido supporto ad altri professionisti sanitari nell’intervento su differenti problemi in età pediatrica.