Il Blog CFTO sull’Osteopatia

Nel nostro Blog dedicato all’Osteopatia troverai notizie e aggiornamenti dal nostro Centro, in particolare articoli con cui racconteremo cosa succede di nuovo in CFTO, chi compone il team, quali sono i prossimi eventi, le attività di ricerche attive che ci coinvolgono o ci interessano, consigli per la tua salute. Inoltre, potrai informarti sull’Osteopatia e sui Trattamenti osteopatici leggendo articoli di approfondimento scritti dai nostri esperti. Segui il blog di CFTO ed entra insieme a noi nel mondo dell’Osteopatia.

Cicatrice del parto cesareo e non. L’aiuto dell’osteopatia

La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e quando subisce una lesione, si avvia il naturale processo di guarigione. In caso di parto cesareo o di altro intervento chirurgico, le lacerazioni possono essere molto profonde e non devono essere sottovalutate. In ambito osteopatico è nota l'importanza di trattare la cicatrice, al fine di evitare la comparsa di problematiche che coinvolgano le strutture vicine (siano esse viscerali o muscolo-scheletriche).

Morso aperto: sintomi, cause, rimedi e benefici dell’osteopatia

Il morso aperto è una malocclusione che si contraddistingue per la presenza di spazi ben visibili tra l’arcata dentale superiore e l’inferiore. Si sviluppa più tipicamente nella parte anteriore della bocca, ossia fra incisivi superiori ed inferiori, i quali non trovano un contatto a bocca chiusa; in alcuni casi si può avere la presenza di un morso aperto anche nei settori posteriori, mono– o bilateralmente.  Vediamo il ruolo dell'osteopatia per il trattamento del morso aperto.

Sono i valori a unirci: la partnership con Rugby Parabiago

Diamo il benvenuto nel nostro Centro ai piccoli del Minirugby e a tutti gli atleti fino all'Under 17, grazie alla convenzione siglata tra la nostra Accademia Italiana di Medicina Osteopatica e Rugby Parabiago.

Sindrome delle gambe senza riposo, cause e possibili cure

La Sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è un disturbo neurologico sensoriale che si presenta con indolenzimento e crampi alle gambe, tali da renderne impossibile il riposo. I sintomi più comuni sono crampi e indolenzimento e si presentano soprattutto quando si è sdraiati e ci si sta rilassando, tanto da portare il soggetto affetto a muoversi.

Osteopatia e scoliosi: scopriamo i benefici

L'osteopatia è d'aiuto per la scoliosi e il suo grado di efficacia è massimizzato in età evolutiva, specie se è di origine muscolo scheletrica.

Come gestire la sindrome da rientro con l’aiuto dell’osteopatia

La sindrome da rientro è una risposta psico-fisica provocata dal ritorno ai ritmi frenetici della quotidianità. L'osteopatia può essere d'aiuto per la gestione dei sintomi, la nostra formula promozionale di riapertura nasce proprio per promuovere il tuo benessere nel lungo periodo e facilitare il ritorno alla quotidianità. Scopri in cosa consiste

Reflusso gastroesofageo nel neonato e osteopatia

Il reflusso gastroesofageo è una delle problematiche più frequenti tra i neonati, consiste nel passaggio di materiale gastrico lungo l’esofago, con rigurgiti anche abbondanti. Nella news ti aiuteremo a riconoscerlo, spiegheremo le cause e parleremo di come l'osteopatia può essere d'aiuto.

Riabilitazione neurologica e osteopatia: un lavoro di squadra

I trattamenti osteopatici inseriti nella rieducazione neuromotoria possono aiutare a migliorare la funzione respiratoria, l’attività gastroenterica e la percezione del dolore.

24x1ora Saronno: record di trattamenti osteopatici

1200 atleti, 50 squadre in gara e oltre 100 volontari, in mezzo a questi numeri generali della 24x1ora c'è anche la squadra dei runner AIMO e tutto il team di CFTO che ha fatto numeri da record.

Epicondilite o gomito del tennista: i benefici dell’osteopatia

L'Epicondilite Laterale, più nota come "gomito del tennista", consiste nell'infiammazione dei tendini dei muscoli estensori dell'avambraccio, ossia di quei muscoli inseriti all'esterno del gomito che permettono di sollevare il polso e di estendere le dita della mano. Quali sono i sintomi e in che modo l'osteopatia può essere d'aiuto?

Burnout negli infermieri: il recupero del benessere con l’aiuto dell’osteopatia

L'emergenza sanitaria ha reso evidente e forse aggravato in maniera definitiva la crisi degli operatori sanitari sempre più sottoposti a carichi di lavoro estremamente stressanti. Il loro benessere è fondamentale per la salute dei pazienti stessi, l'osteopatia può essere d'aiuto

Plagiocefalia posizionale nei neonati: l’aiuto dell’osteopatia

La Plagiocefalia o Plagiocefalia Posizionale è un'anormalità del cranio che riguarda i neonati e si presenta come un appiattimento nella zona della nuca o più precisamente nella zona occipitale. I genitori possono notarla facilmente perché la testa del piccolo risulta piatta o asimmetrica, quindi più schiacciata da un lato.

Si tratta di un fenomeno abbastanza comune che si riscontra nel 20% dei neonati, ma che generalmente si risolve completamente. Quali sono le cause, le possibili conseguenze e cosa può fare l'osteopatia?

Parkinson e osteopatia: i benefici per i pazienti

Nel trattamento delle persone affette da morbo di Parkinson, l'osteopatia, in collaborazione con le altre discipline sanitarie, può rivelarsi di particolare aiuto per migliorare la loro qualità di vita.

Endometriosi: sintomi, cause e l’aiuto dall’osteopatia

L'endometriosi colpisce in Italia il 10-15% delle donne in età riproduttiva, l'osteopatia può aiutare. Scopri la nostra promozione dedicata.

Dolori pelvici in menopausa e altri disturbi: l’aiuto dell’osteopatia

I dolori pelvici in menopausa sono solo uno dei disturbi più frequenti in questa che è sicuramente una delle fasi più difficili della vita di una donna. Oltre alle cure farmacologiche, l'osteopatia può essere un valido aiuto per il dolore pelvico e altri disturbi della menopausa.

Coliche gassose nel neonato: i benefici dell’osteopatia

Le coliche gassose sono tra i problemi più frequenti nei neonati, seconde solo al reflusso gastroesofageo. Come riconoscerle e in che modo può essere d'aiuto l'osteopatia? Ne parliamo in questa news dedicata alle coliche gassose nel neonato e ai benefici dell'osteopatia.

Gli studi sul dolore cronico e l’osteopatia: intervista ad Alberto Maggiani

Alberto Maggiani, socio fondatore AIMO e CFTO, racconta nella sua intervista come è arrivato all'osteopatia e gli studi sul dolore cronico

Il tocco gentile dell’osteopatia pediatrica

In coincidenza con la Giornata Mondiale della Gentilezza vogliamo parlarvi del “tocco gentile” dell’osteopatia pediatrica raccontandovi di cosa si tratta e quali sono i benefici.

Artrite e osteopatia, un valido supporto contro i sintomi

L’artrite è per definizione il processo infiammatorio di una o più articolazioni, può essere degenerativa o infiammatoria. In entrambi i casi l’osteopatia può essere d’aiuto.

StraSaronno 2021: si torna a correre per la solidarietà e ci siamo anche noi

Domenica 26 settembre, si torna a correre per solidarietà con la StraSaronno e noi di CFTO saremo lì insieme agli studenti AIMO a supportare gli atleti in gara con i trattamenti osteopatici.

Prenota una visita presso il CFTO

    Aderisci subito alla promozione dedicata ai Papà
    che prevede GRATIS:
    la prima visita + 1 trattamento osteopatico