Notizie

In questa sezione troverai tutte le notizie che riguardano l’osteopatia in generale o il nostro centro: cambiamenti di orario, eventuali interruzioni del servizio, variazioni sulle modalità di accesso e novità del mondo CFTO.

Post parto e l’aiuto dell’Osteopatia per mamma e neonato

Il parto è un evento incredibile che sconvolge fisicamente i due protagonisti: mamma e neonato. Nel post parto l'osteopatia è un grande supporto per entrambi e i trattamenti osteopatici hanno grandi benefici.

Salute per tutti: il tema del World Health Day 2023

Oggi ricorre la Giornata Internazionale della Salute e il 75esimo anniversario dell'OMS. Salute per tutti è il tema di quest'anno ed è molto sentito e condiviso dal nostro Centro.

Colpo di frusta da tamponamento o altri traumi: i benefici dell’Osteopatia

Il colpo di frusta o in inglese whiplash è un trauma distorsivo che colpisce il rachide quando si verifica un meccanismo accelerativo-decelerativo con passaggio di energia sul collo. I benefici dell'osteopatia su questo genere di trauma sono infatti noti.

Cicatrice del parto cesareo e non. L’aiuto dell’osteopatia

La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e quando subisce una lesione, si avvia il naturale processo di guarigione. In caso di parto cesareo o di altro intervento chirurgico, le lacerazioni possono essere molto profonde e non devono essere sottovalutate. In ambito osteopatico è nota l'importanza di trattare la cicatrice, al fine di evitare la comparsa di problematiche che coinvolgano le strutture vicine (siano esse viscerali o muscolo-scheletriche).

Morso aperto: sintomi, cause, rimedi e benefici dell’osteopatia

Il morso aperto è una malocclusione che si contraddistingue per la presenza di spazi ben visibili tra l’arcata dentale superiore e l’inferiore. Si sviluppa più tipicamente nella parte anteriore della bocca, ossia fra incisivi superiori ed inferiori, i quali non trovano un contatto a bocca chiusa; in alcuni casi si può avere la presenza di un morso aperto anche nei settori posteriori, mono– o bilateralmente.  Vediamo il ruolo dell'osteopatia per il trattamento del morso aperto.

Sono i valori a unirci: la partnership con Rugby Parabiago

Diamo il benvenuto nel nostro Centro ai piccoli del Minirugby e a tutti gli atleti fino all'Under 17, grazie alla convenzione siglata tra la nostra Accademia Italiana di Medicina Osteopatica e Rugby Parabiago.

Sindrome delle gambe senza riposo, cause e possibili cure

La Sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è un disturbo neurologico sensoriale che si presenta con indolenzimento e crampi alle gambe, tali da renderne impossibile il riposo. I sintomi più comuni sono crampi e indolenzimento e si presentano soprattutto quando si è sdraiati e ci si sta rilassando, tanto da portare il soggetto affetto a muoversi.

Osteopatia e scoliosi: scopriamo i benefici

L'osteopatia è d'aiuto per la scoliosi e il suo grado di efficacia è massimizzato in età evolutiva, specie se è di origine muscolo scheletrica.

Come gestire la sindrome da rientro con l’aiuto dell’osteopatia

La sindrome da rientro è una risposta psico-fisica provocata dal ritorno ai ritmi frenetici della quotidianità. L'osteopatia può essere d'aiuto per la gestione dei sintomi, la nostra formula promozionale di riapertura nasce proprio per promuovere il tuo benessere nel lungo periodo e facilitare il ritorno alla quotidianità. Scopri in cosa consiste

Reflusso gastroesofageo nel neonato e osteopatia

Il reflusso gastroesofageo è una delle problematiche più frequenti tra i neonati, consiste nel passaggio di materiale gastrico lungo l’esofago, con rigurgiti anche abbondanti. Nella news ti aiuteremo a riconoscerlo, spiegheremo le cause e parleremo di come l'osteopatia può essere d'aiuto.

Prenota una visita presso il CFTO

    Aderisci subito alla promozione per i genitori
    che prevede GRATIS:
    la prima visita + 2 trattamenti osteopatici