Uno studio randomizzato risalente al giugno 2018 ha dimostrato l’efficacia della terapia manuale per il trattamento dell’asma.
Qual è il vantaggio di rivolgersi alla nostra Equipe di osteopati per il trattamento dell’asma? Ve lo raccontiamo nella news.
Qual è stato l’obiettivo del team di ricerca?
Il team di ricerca composto da López de Uralde Villanueva, Candelas Fernández, de Diego Cano, Mínguez Calzada e Del Corral ha lavorato per valutare se l’aggiunta della terapia manuale e del protocollo di esercizio terapeutico all’allenamento muscolare inspiratorio fosse più efficace nel migliorare la pressione inspiratoria massima in pazienti asmatici rispetto all’allenamento muscolare inspiratorio.
Come si è svolto lo studio?
La ricerca ha preso in esame 43 pazienti con asma, ognuno si essi è stato affidato a uno dei due gruppi:
1. Al gruppo 1 è stato prescritto allenamento muscolare inspiratorio (n = 21, sessione di 20 minuti) 2. Al gruppo 2 è stato prescritto allenamento muscolare inspiratorio (sessione di 20 minuti) combinato con un programma di terapia manuale (15- sessione di minuti) ed esercizio terapeutico (sessione di 15 minuti; n = 22).
Tutti i partecipanti hanno ricevuto 12 sessioni, due giorni / settimana, per sei settimane e hanno eseguito il protocollo degli esercizi domiciliari.
Com’è stato monitorato l’andamento della ricerca?
Per monitorare i pazienti con asma sono state utilizzate le principali misure spirometriche come la massima pressione inspiratoria. Inoltre, la postura della testa in avanti e la cifosi toracica sono state registrate prima e dopo il trattamento.
Quali sono state le conclusioni della ricerca?
I risultati hanno dimostrato che nei pazienti con asma l’allenamento muscolare inspiratorio combinato con una terapia manuale e un programma di esercizio terapeutico è più efficace rispetto al solo esercizio nel produrre a breve termine un aumento della massima pressione inspiratoria e un miglioramento della postura anteriore della testa.
È possibile accedere ai risultati dettagliati e alla ricerca completa su: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29318917/
Presso il CFTO è possibile ricevere dei trattamenti osteopatici per l’asma?
Assolutamente sì. Inoltre, esistono formule di benvenuto che prevedono gratis la prima visita più il trattamento successivo. Oppure è possibile essere seguiti da un professionista dedicato accedendo a CFTOPro e anche qui, regaliamo la prima visita.
Com’è possibile aderire?
È molto semplice, si può fissare un appuntamento compilando il nostro form contatti oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: cfto@aimoedu.it