L’attenzione verso l’utente è per noi fondamentale, motivo per cui il Direttore di CFTO Ferdinando Zucchi comunica che il Centro è tornato operativo con una parziale riapertura attuando regole e protocolli aggiornati per la sicurezza degli utenti, dello staff e degli studenti.
La riapertura è stata possibile solo dopo un attento e costante monitoraggio della situazione che abbiamo vissuto negli ultimi mesi. L’osservazione e l’analisi continua ci hanno permesso di organizzare la riapertura con adeguati margini di sicurezza.
Il Centro è aperto esclusivamente nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì (da mercoledì 8 a venerdì 31 luglio compresi), dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30. Per evitare assembramenti, è stato disposto l’ingresso per un massimo di 6 persone ogni ora.
Nel fissare la prenotazione la segreteria contatta telefonicamente gli utenti per una breve indagine conoscitiva, al fine di garantirne l’idoneità e tutelare i soggetti più a rischio.
All’interno del Centro è obbligatorio indossare la mascherina: per questo motivo, a ogni utente è richiesto di presentarsi con una propria.
Abbiamo fornito indicazioni e dispositivi di protezione necessari per vivere al meglio il ritorno in CFTO:
Gli studenti tirocinanti sono tenuti a rispettare il protocollo di accesso in CFTO. Obbligatori la divisa e la mascherina prima di accedere agli ambulatori.
I tirocinanti sono stati coinvolti nelle nuove procedure di igienizzazione di ambienti e attrezzature, prima e dopo ogni seduta. Al termine della seduta è stato previsto un lasso di tempo aggiuntivo per permettere l’igienizzazione e un corretto arieggiamento dei locali prima dell’appuntamento successivo.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria:
02 96701013 (lunedì, mercoledì e venerdì)
cfto@aimoedu.it (martedì e giovedì)