giovane uomo di spalle mentre si tocca collo dolorante

Dolore al collo: le cause più comuni e come l’osteopatia può aiutarti

Il dolore al collo è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più frequenti e può manifestarsi con rigidità cervicale, torcicollo, difficoltà nei movimenti o dolore irradiato alle spalle.

Spesso viene sottovalutato, ma può compromettere la qualità della vita e la libertà di movimento. Se ti capita di soffrirne frequentemente, l’osteopatia può offrire un trattamento efficace, non invasivo e personalizzato.

Perché si manifesta il dolore al collo?

Le cause più comuni del dolore al collo includono:

  • Attività lavorative prolungate al PC o al telefono
  • Posture scorrette durante il tempo libero (lettura, smartphone, riposo)
  • Sport che sollecitano il tratto cervicale (sollevamento pesi, nuoto, ciclismo, sport di contatto)
  • Traumi o incidenti, come il colpo di frusta a seguito di tamponamento

Tutti questi fattori possono generare tensioni muscolari, rigidità e alterazioni posturali che, se trascurate, diventano croniche.

Cosa può fare l’osteopatia per il dolore cervicale

L’approccio osteopatico mira a:

  • Ridurre le tensioni e la rigidità muscolare
  • Migliorare la mobilità del tratto cervicale
  • Alleviare il dolore
  • Riequilibrare la postura ed evitare ricadute

Il trattamento è personalizzato, manuale e non invasivo. Agisce sulla causa e non solo sul sintomo.

Promozione attiva per nuovi pazienti

Se soffri di cervicalgia, torcicollo o tensioni alla base del collo, CFTO ti offre:
Prima visita + 1 trattamento osteopatico gratuito

Contattaci per prenotare: ritrova il benessere, partendo dal tuo collo.

Prenota una visita presso il CFTO

    Promozione dedicata alla Festa della Mamma,
    prevede GRATIS: Prima visita + 2 trattamenti osteopatici successivi