gruppo di ragazzi gioca a beach volley in spiaggia

Postura e salute del piede: come l’osteopatia può aiutarti in caso di alluce valgo, piede piatto e alterazioni dell’appoggio

La salute del piede è strettamente connessa al benessere posturale. Anche se spesso sottovalutati, i piedi sono la base del nostro equilibrio e un appoggio scorretto può compromettere la postura, causando dolori muscolo-scheletrici in diverse zone del corpo: dalle caviglie fino alla schiena.

In questo articolo, vediamo come condizioni come l’alluce valgo, il piede piatto e il valgismo/varismo degli arti inferiori influenzano la postura, quali sport possono accentuare queste problematiche e come l’osteopatia può rappresentare un valido aiuto per migliorare l’equilibrio e prevenire dolori.

Piede e postura: un legame da non trascurare

Molti disturbi posturali nascono da un appoggio plantare scorretto, spesso dovuto a condizioni comuni come:

  1. Piede piatto
    La mancanza o riduzione dell’arco plantare modifica il modo in cui il peso viene distribuito sul piede. Questo può portare a:
  • dolori plantari e metatarsalgie
  • problemi alle articolazioni delle ginocchia e della colonna vertebrale
  • stanchezza cronica agli arti inferiori
  1. Alluce valgo
    Si tratta di una deformazione ossea che altera l’allineamento del primo dito del piede, compromettendo l’appoggio e generando:
  • dolore durante la deambulazione
  • compensi posturali
  • rigidità e tensioni muscolari diffuse
  1. Valgismo o varismo
    Un errato allineamento delle ginocchia (ginocchia a X o a O) modifica la biomeccanica del movimento, aumentando:
  • il rischio di infortuni
  • la possibilità di sovraccarichi su piedi e anche
  • le difficoltà posturali e l’instabilità

Sport e alterazioni dell’appoggio: attenzione ai segnali del corpo

Chi pratica sport in cui l’appoggio plantare è particolarmente sollecitato può andare incontro più facilmente a squilibri e dolori. Come nel caso di:

  • beach volley: l’instabilità del terreno sabbioso accentua gli squilibri, sovraccaricando piedi e ginocchia
  • arti marziali: le spinte e le rotazioni continue mettono a dura prova l’asse posturale
  • ginnastica artistica: salti e atterraggi ripetuti sollecitano intensamente caviglie, talloni e fascia plantare

In questi casi, anche piccoli disallineamenti possono trasformarsi in dolori persistenti o infortuni.

Osteopatia e appoggio plantare: un trattamento su misura

L’approccio osteopatico si concentra sulla persona nel suo insieme e lavora per ripristinare la corretta funzionalità del sistema muscolo-scheletrico.
Un trattamento osteopatico mirato può:

  • migliorare l’appoggio plantare
  • riequilibrare la postura e il movimento
  • ridurre dolori e tensioni muscolari
  • prevenire sovraccarichi e compensi
  • sostenere le performance sportive

Se soffri di piede piatto, alluce valgo, ginocchia valghe o di dolori da sovraccarico, giugno è il momento giusto per intervenire.
In occasione del Mese della Prevenzione Osteopatica, il nostro Centro ti offre:

una prima visita osteopatica + 1 trattamento gratuito, eseguito sotto la supervisione clinica della scuola AIMO, a fronte di una semplice donazione libera alla Fondazione Promozione Salute e Prevenzione.

Prenditi cura di te: un piede in salute è alla base di un corpo in equilibrio.
Prenota oggi la tua valutazione osteopatica e inizia un percorso di prevenzione efficace e su misura.
Contattaci ora per fissare il tuo appuntamento presso il nostro centro di Saronno.

Prenota una visita presso il CFTO

    Promozione dedicata alla Festa della Mamma,
    prevede GRATIS: Prima visita + 2 trattamenti osteopatici successivi