Il Blog CFTO sull’Osteopatia
Nel nostro Blog dedicato all’Osteopatia troverai notizie e aggiornamenti dal nostro Centro, in particolare articoli con cui racconteremo cosa succede di nuovo in CFTO, chi compone il team, quali sono i prossimi eventi, le attività di ricerche attive che ci coinvolgono o ci interessano, consigli per la tua salute. Inoltre, potrai informarti sull’Osteopatia e sui Trattamenti osteopatici leggendo articoli di approfondimento scritti dai nostri esperti. Segui il blog di CFTO ed entra insieme a noi nel mondo dell’Osteopatia.
Categorie
- Maggio 2020
- Ricerca
Eileen L. DiGiovanna, l’osteopatia moderna e la ricerca
È stata direttrice dell'American Academy of Osteopathy ed è una delle professioniste più stimate al mondo in campo osteopatico: parliamo di Eileen DiGiovanna.
- Aprile 2020
- Interviste
Intervista a Stefania Seppia, specialista in osteopatia pediatrica e docente AIMO
Andiamo a conoscere meglio Stefania Seppia, docente AIMO che presso il CFTO è responsabile dei trattamenti pediatrici
- Aprile 2020
- Ricerca
Sutherland e le basi dell’osteopatia craniale
Il nome di William Garner Sutherland è legato storicamente allo sviluppo dell'osteopatia craniale e può esserne considerato "l'inventore".
Qual è stato il suo percorso e cosa lo ha condotto ad approfondire quel ramo?
- Aprile 2020
- News
L’emergenza sanitaria e la risposta di AIMO e CFTO
L’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese ha reso necessaria la riorganizzazione delle attività per l'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica e la sospensione di quelle del Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico.
- Febbraio 2020
- News
Temporanea interruzione dei servizi CFTO
Come stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020, il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO resterà chiuso al pubblico fino a domenica 3 maggio 2020.
- Febbraio 2020
- Ricerca
Leon Chaitow, l’osteopatia e l’impegno formativo
Leon Chaitow è stato un grande osteopata e autore prolifico. È stato il primo osteopata e naturopata nominato consulente dal governo britannico per una pratica medica. Nella nostra ultima news ricostruiamo la storia di questa importante figura della storia dell'osteopatia.
- Febbraio 2020
- Ricerca
La manipolazione osteopatica della caviglia può migliorare la flessibilità spinale negli sciatori professionisti? Uno studio pilota.
Nel 2017 un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio pilota che ha coinvolto gli sciatori professionisti al fine di valutare gli effetti benefici dell'osteopatia sulla funzionalità della caviglia e sul controllo posturale.
- Dicembre 2019
- Ricerca
Stefania Seppia presenta il suo Corso Post Graduate in osteopatia neonatale
Percorso di alta specializzazione teorico-pratico-clinico, aperto a osteopati esperti. Visite e trattamenti osteopatici gratuiti per i bambini in fascia di età neonatale, ossia 0 - 36 mesi
- Novembre 2019
- Ricerca
Viola Frymann, madre dell’osteopatia pediatrica
Viola Frymann conosce l'osteopatia intorno al 1925-26 quando al padre viene diagnosticata una tubercolosi in fase terminale senza la speranza di sopravvivere oltre sei settimane.
- Ottobre 2019
- Ricerca
John Martin Littlejohn, il padre della corrente osteopatica europea
John Martin Littlejohn è un'altra figura portante nella storia dell'osteopatia. Di origini scozzesi, Littlejohn nasce a Glasgow nel 1865 dove riceve una formazione universitaria iniziale in teologia, lettere e lingue orientali.
- Ottobre 2019
- Eventi
CFTO alla settima edizione della StraSaronno: record di trattamenti osteopatici
Appuntamento cittadino atteso, anche quest’anno l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO e il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO hanno partecipato alla StraSaronno, manifestazione podistica che coniuga da sempre l’amore per lo sport alle finalità di solidarietà sociale.
- Ottobre 2019
- Ricerca
Andrew Taylor Still e la scoperta dell’osteopatia
Il padre dell'osteopatia, Andrew Taylor Still, nasce nel 6 agosto 1828 a Jonesville, un paese nello Stato della Virginia. Tuttavia, la vita di Still si svolge nel Missouri.
- Settembre 2019
- Ricerca
Gli effetti della terapia osteopatica nei bambini affetti da deficit dell’attenzione o iperattivi
Nel maggio 2014 un gruppo di osteopati italiani ha condotto uno studio finalizzato a valutare gli effetti della terapia osteopatica nei bambini affetti da deficit dell'attenzione o iperattivi.
- Settembre 2019
- Ricerca
L’efficacia del trattamento osteopatico in pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica
Nell'agosto del 2019 su PubMed è stato pubblicato uno studio svolto a Catania da un gruppo di osteopati finalizzato a valutare l'efficacia del trattamento osteopatico in pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica da moderata a grave (BPCO).
- Agosto 2019
- Ricerca
L’osteopatia per i disturbi alla colonna vertebrale: revisione sistematica del 2018
Nel novembre 2018 è stato pubblicato lo studio “Osteopathic care for spinal complaints: A systematic literature review” finalizzato a valutare la letteratura che esamina l'impatto della cura osteopatica per i disturbi alla colonna vertebrale.
- Luglio 2019
- Ricerca
Terapia manuale in ambito pediatrico: revisione sistematica marzo 2019
Nel marzo 2019 è stata pubblicata una revisione sistematica condotta per valutare l'uso e la qualità della terapia manuale nelle condizioni cliniche nella popolazione pediatrica, al fine di fare un rapporto dei risultati.
- Luglio 2019
- Ricerca
Revisione sistematica marzo 2019 degli studi controllati svolti sulla lombalgia cronica
Nel mese di marzo 2019 è stata pubblicata una revisione sistematica e una meta-analisi di studi controllati svolti al fine di valutare i benefici e i rischi della terapia manipolativa spinale (SMT) per il trattamento della lombalgia cronica.
- Luglio 2019
- Ricerca
Emicrania cronica e osteopatia: la ricerca è in corso
L'emicrania cronica è una condizione ampiamente refrattaria che colpisce tra l'1 e il 2,2% della popolazione mondiale e le donne rispetto ai maschi ne sono più colpite.
- Luglio 2019
- Ricerca
Osteopatia in pazienti ospedalizzati: i risultati di uno studio del 2019
Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) è noto soprattutto per i suoi benefici nel miglioramento del dolore muscolo-scheletrico.
- Giugno 2019
- News
AIMO e CFTO alla 24x1ora di Saronno
Appuntamento atteso, all’ultima edizione della ormai popolare 24x1ora saronnese, l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO e il Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico CFTO erano presenti con una squadra di atleti, CorriAIMO, e una postazione di trattamento per tutti gli sportivi in gara.